sachertorte
Il re dei dolci Prodotti Tipici
Nel
1832, in un Hotel che oggi è diventato un tempio della pasticceria, Franz
Sacher, un’apprendista di soli 16 anni, ideò la sacher torte in u giorno in cui
stava sostituendo uno chef e dopo aver a lungo pensato ad un dolce per la festa
del principe, decise di unire due ingredienti semplici, cioccolato e
marmellata. Ad oggi, questo dolce che prese addirittura il suo nome, è
sicuramente una delle torte al cioccolato più famose ed apprezzate al mondo.
LE VARIANTI Sachertorte
Da quel giorno la sacher torte si diffuse in tutto il mondo, ma anche se tutti continuano a prepararla, anche con alcune modifiche, la ricetta originale è custodita a Vienna e non viene rivelata a nessuno.
GLI INGREDIENTI DELLA RICETTA Sachertorte
INGREDIENTI PER LA BASE
- Cioccolato fondente al 60% 75 g
- Tuorli (circa 3) 60 g
- Albumi (circa 3) 90 g
- Burro ammorbidito 65 g
- Farina 00 65 g
- Zucchero a velo 20 g
- Zucchero 90 g
- Baccello di vaniglia 1
- Sale fino 1 pizzico
PER LA FARCITURA
- Confettura di albicocche 150g
PER LA COPERTURA
- Cioccolato fondente al 60% 185g
- Panna fresca liquida (Preferibilmente con 30-35% di grassi) 12
Gaufres
I gaufres sono un dolcetto molto tipico del Belgio e Austria. Il loro impasto può essere usato anche per fare waffle o chaffle.
Baccalà
La fonduta, o meglio, fondue, è un delizioso secondo piatto della tradizione svizzera, da preparare con diversi tipi di formaggio.
Smørrebrød Danese
Fra gli Smørrebrød Danese più tradizionali, quelli preparati con pane di segale, alimento presente in Danimarca da oltre 1000 anni.
Frittatensuppe
Il gulash ha origine in Ungheria, come piatto povero dei mandriani, quando trasportavano i pregiati bovini grigi dalla pianura ai mercati.
Soupe à l’oignon
La fonduta, o meglio, fondue, è un delizioso secondo piatto della tradizione svizzera, da preparare con diversi tipi di formaggio.
Pastéis de nata
La fonduta, o meglio, fondue, è un delizioso secondo piatto della tradizione svizzera, da preparare con diversi tipi di formaggio.