Pastéis de nata
Il baccalà portoghese Prodotti Tipici
I
pasteis de nata, cestini di pasta sfoglia ripieni di crema, sono uno dei vanti
della pasticceria portoghese e la loro ricetta viene custodita segretamente nel
monastero dell’omonimo quartiere di Lisbona. Chiunque sia stato in Portogallo e
abbia assaggiato questi dolcetti, si sarà sicuramente innamorato.
LE VARIANTI Pasteis de nata
Ricreare
questi dolcetti non è facile, ci sono un’infinità di ricette, tutte diverse,
diversi tipi di pasta sfoglia e diversi tipi di crema, ma il sapore di quelli
originali è unico e inconfondibile.
GLI INGREDIENTI DELLA RICETTA Pasteis de nata
PER LA PASTA SFOGLIA
- 400 grammi di farina 00
- un pizzico abbondante di sale fino
- 180 millilitri di acqua
- 160 grammi di burro morbidissimo, a temperatura
ambiente
PER LO SCIROPPO DI
ZUCCHERO
- 300 millilitri di acqua
- 400 grammi di zucchero semolato
- la scorza di due limoni biologici
- 2 stecche di cannella
PER LA CREMA
- 60 grammi di farina
- 30 grammi di maizena
- un pizzico di sale
- 600 millilitri di latte
- 4 tuorli
- 2 uova intere
- cannella per spolverizzare q.b.
Stifado Cipriota
Lo stifado è un gustosissimo stufato con carne di manzo (o coniglio). Il sapore del piatto ha sfumature dolci date dalla cottura della carne insieme a bastoncini di cannella, chiodi di garofano o vino.
Kaiserschmarren
Non è ne una frittata ne una crepe, è il kaiserschmarren, un semplice dessert di origini austriache, diffuso poi in Trentino e in Alto-Adige.
Crni Rižot Croato
Uno dei piatti nazionali più noti, il crni rizot è nato come piatto povero, ma si è diffuso in seguito a quasi tutte le cucine mediterranee, tanto da diventare caratteristico di quella veneziana e catalana.
sachertorte
Nata in un Hotel viennese, la sachertorte è uno tra i dolci di cioccolato più famosi e apprezzati del mondo.
Frittatensuppe
Il gulash ha origine in Ungheria, come piatto povero dei mandriani, quando trasportavano i pregiati bovini grigi dalla pianura ai mercati.
Insalata Shopska Bulgara
L’Insalata Shopska Bulgara viene detta insalata del pastore e, solitamente, viene consumata di solito come antipasto e accompagnata da un bicchierino di rakia, che sarebbe un po’ la versione bulgara della grappa