Product Description
Comune CASTEL GIORGIO
SCRIVI LA TUA RECENSIONE
“Il cambiamento inizia quando qualcuno vede il passo successivo.”
Ti piace Castel Giorgio? I servizi che la città offre possono essere migliorati? Diventa TU il Protagonista di questo cambiamento
Abitato dagli Etruschi, come testimoniato dai reperti di diverse necropoli sottoposte a un progetto di scavo e valorizzazione, il territorio fu frequentato anche in epoca romana. Come centro fortificato è sorto nel 1477 intorno al Castello che Giorgio della Rovere, vescovo di Orvieto, scelse come residenza per insediare il suo seguito proveniente da Parma. È da qui che prese il nome il borgo.
Oltre a palazzo Sannesio sono da visitare la chiesa parrocchiale dedicata a San Pancrazio Martire, del XVII secolo, e il palazzo Comunale, sorto all’inizio del XX secolo. Nel territorio: borgo Pecorone (XII secolo), dogana pontificia con la famiglia Alberici nella seconda metà dell’800, palazzo di Montiolo del XIX secolo, Poggio del Torrone sul Lago di Bolsena, villa di Fagiolo e villa di Casa Pisana.
Nei dintorni merita una visita anche il castello di Montalfina (VIII secolo), eretto per volontà del re longobardo Desiderio: costruito in pietra rossa, è circondato da una cinta di mura merlate e da torri possenti, due delle quali sono tuttora visibili. All’interno conserva una raccolta di armi, monete antiche, oggettistica e reperti archeologici.
IL SINDACO DI CASTEL GIORGIO
LA GIUNTA COMUNALE
MARCEDDU ANTONELLO: Vice Sindaco
PLUTONI SIMONE: Assessore
PROLOCO CASTEL GIORGIO
La Pro Loco di Castel Giorgio nasce per valorizzare, attraverso il lavoro volontario dei propri soci, il patrimonio storico, artistico e culturale della città.
LO SPORT A CASTEL GIORGIO
Possiamo segnalare la squadra di calcio del paese: La US Castel Giorgio.
Reviews
There are no reviews yet.