![Esperienze - Giuliano Tartufi - Prodotti-min](https://www.comunieborghideuropa.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Esperienze-Giuliano-Tartufi-Prodotti-min-plbh4jygh755n392ghblrwet0b5m6bpoml3l56q73c.jpg)
![Giuliano-2-812x1024](https://www.comunieborghideuropa.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Giuliano-2-812x1024-1-plbfjrjhkjei77qp2fm1mqb8z92a4n9hti6iccxh0o.jpg)
![Giuliano Martinelli](https://www.comunieborghideuropa.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/49792237_10156914468569854_1102490913445249024_o-plbfj41itoic4yotvngdee8q4ma3s7o7e9vdcfwbc8.jpg)
![Contattaci - Giuliano Tartufi](https://www.comunieborghideuropa.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Contattaci-Giuliano-Tartufi-plbfd4shcmboa9dhsket1ek63dr1tixo8oh6g2rgx4.jpg)
![Giuliano Martinelli e My Like Web Italia](https://www.comunieborghideuropa.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Giuliano-Martinelli-e-My-Like-Web-Italia-pl67f05rs605jjjy8dcd7ba82h4z4qvgbgaggoywdk.jpg)
![Giuliano Martinelli e i suoi cani](https://www.comunieborghideuropa.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Giuliano-Martinelli-e-i-suoi-cani-pl67euiqn5sflvs55awlscpgi5wruk92aodjl179ew.jpg)
![Giuliano Martinelli e Lola](https://www.comunieborghideuropa.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Giuliano-Martinelli-e-Lola-pl67exc97nwakpo1ou4hhtzuabivhnk9b2c00v32w8.jpg)
![Giuliano Martinelli con i cani di Tartufi](https://www.comunieborghideuropa.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Giuliano-Martinelli-con-i-cani-di-Tartufi-pl67erp82nokn1w8lroq2vf2q0ao7gxvaaf357bfxk.jpg)
![calice di vino Giuliano Tartufi](https://www.comunieborghideuropa.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/calice-di-vino-Giuliano-Tartufi-pl67eptjozlzztyywqvgxvw5j8jxs2qem1446ne8a0.jpg)
Giuliano Tartufi
- Via dell'Ulivo 1 - 31 Zona Industriale Sud 06026 Pietralunga Perugia
L'AZIENDA
L’Azienda Giuliano Tartufi® nasce da un hobby e da una passione di Giuliano Martinelli, quando da ragazzo, prima di iniziare il turno in fabbrica, andava ogni mattina nei boschi a cercare tartufi insieme alla sua inseparabile cagnolina.
Dal 1991 Giuliano decide di seguire la sua passione per dedicarsi esclusivamente alla ricerca e alla vendita di Tartufo fresco, prima realizzando i prodotti in un piccolo laboratorio di Pietralunga e subito dopo iniziando a partecipare ad alcune delle più importanti fiere italiane del settore: si specializzerà così nella commercializzazione di Tartufo fresco e nella produzione di specialità alimentari a base di Tartufo
L’ obiettivo della Giuliano Tartufi® è ed è sempre stato trasmettere a tutti la propria passione per il Tartufo, portando le tradizioni culinarie e la tipicità del suo territorio in tutto il mondo.
La Giuliano Tartufi® infatti esporta in moltissime nazioni e si impegna ogni giorno affinché i suoi valori siano trasmessi e sposati da tutti i suoi partner nazionali ed internazionali: non a caso l’elemento grafico che rappresenta l’azienda è un anello di tartufi, un vero e proprio simbolo di amore eterno ed indissolubile per il Tartufo.
Orario di Lavoro
Lun: 08:30 – 17:00
Mar: 08:30 – 17:00
Mer: 08:30 – 17:00
Gio: 08:30 – 17:00
Ven: 08:30 – 17:00
Sab: CHIUSO
Dom: CHIUSO
GIULIANO MARTINELLI Giuliano Tartufi
“Questo lavoro è la mia VITA , sono lo stesso di 40 anni fa: un cane, un motorino e un vanghino”.
Sono Giuliano Martinelli fondatore della Giuliano Tartufi SpA.
La mia avventura è iniziata quarant’ anni fa, quando un po’ per gioco, un po’ per destino, ho scoperto il mondo dei tartufi e fin da subito dentro di me è nata una grandissima passione.
Ero poco più che adolescente, ogni mattina partivo con il mio motorino, legavo dietro una piccola casetta di legno e portavo con me la mia cagnolina e il vanghino che mi aveva dato il nonno: sono cresciuto così, nella consapevolezza che la ricerca del tartufo è una vera e propria arte, che si apprende poco a poco e si impara con costanza, dedizione e tanta perseveranza!
Mentre coltivavo la mia passione, ho lavorato prima come operaio presso una fabbrica di videogiochi poi sono stato assunto dalla Comunità Montana…
Col tempo però ho iniziato a sentire che il mio cuore pulsava altrove!
Un giorno così mi sono fatto coraggio e ho preso la decisione più importante della mia vita: mi sono licenziato e ho iniziato a dedicarmi completamente al mondo del tartufo!
Piccoli passi, sempre nella stessa direzione, sempre portando avanti le mie idee, senza mai voltarmi indietro: solo così sono riuscito a diventare un Tartufaio di grande esperienza.
VIDEO RICETTA Crostini al Tartufo
Le Salse Tartufate sono in assoluto i prodotti più versatili e più facili da utilizzare in cucina.
Si consiglia 15-20 g per porzione. Da utilizzare fredda sul pane tostato o riscaldata in padella come condimento per la pasta.
In base alle proprie preferenze è possibile realizzare piatti più elaborati aggiungendo panna, besciamella, burro, formaggio fuso, olio o maionese.
SUGGERIMENTI IN CUCINA
- Pane (tostato o crostini)
- Pasta, risotto, polenta
- Ripieno per pasta (ravioli o Tortelli) o carne
- Carne grigliata, arrosto o fritta
- Verdura grigliata, arrosto o frittata in padella (soprattutto patate, carciofi e melanzane)
- Omelettes
- Pizza
- Pesce al forno
Dove Siamo Giuliano Tartufi
Altre Aziende Comuni e Borghi d'Europa
Trova il Comune
Default OrderHighest RatedMost ReviewedNewest ListingsOldest ListingsAlphabeticallyFeaturedMost ViewsRandom Perugia
![](https://www.comunieborghideuropa.it/wp-content/uploads/2022/03/Centredile-dallalto.jpg)
Centredile
Centredile V. della Scienza, 3 – 06135 PERUGIA (PG) EDILIZIA E FERRAMENTA PER IMPRESE E PRIVATI Da più di 50 anni Centredile mette a disposizione, per
![](https://www.comunieborghideuropa.it/wp-content/uploads/2022/03/Ponteserramenti-La-sede-New.jpg)
Ponte Serramenti
Ponte Serramenti Tecnologia e Design S.a.s. Via Torricelli 42 – 06135 Ponte San Giovanni, Perugia L’AZIENDA Ponte Serramenti nasce nel 1995 dallo spirito imprenditoriale di
![](https://www.comunieborghideuropa.it/wp-content/uploads/2022/03/casa-in-legno-e-pietra-Perugia.jpg)
Abitare +
Abitare + Via Camillo Bozza, 14, 06073 Corciano PG L’AZIENDA ABITARE PIÙ nasce dalla passione di tecnici e specialisti del settore della bioedilizia e rappresenta l’evoluzione